Biografia |
Tronconi Fulvio Maurizio nato a Sant’Antioco CI il 19.04.1957
Residente a Firenze dal 1961.
Nel 1971 mi iscrivo all’Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze,frequentando la scuola di grafica.
Nello stesso anno mi iscrivo alla scuola della Regione Toscana a Firenze conseguendo un attestato di grafico e tecnico pubblicitario per il biennio 1971-1973.
Sempre alla fine del 1971 inizio a frequentare a Firenze lo studio di restauro d’arte del prof.R.Alberti ove inizio un lungo tirocinio,di sei anni, di pittura disegno e restauro dipinti, con la specializzazione in supporti cartacei, e restauro opere moderne,alcuni tra i più importanti lavori da me eseguiti, divisione di disegni su carta,disegnati fronte retro,di: Picasso, De Chirico,Modigliani,Guttuso,V.Berti ed altri ancora durante il periodo estivo in cui lo studio era chiuso,collaboro e lavoro nelle botteghe fiorentine,con decoratori,e pittori,sino al 1978,dopo inizio l’attività di sola pittura con qualche intervento di restauro dipinti e decorazioni,ad oggi svolgo esclusivamente attività pittorica.
I miei dipinti sono presenti in collezioni private sia in piccole che grandi dimensioni,in Italia ed all’estero in particolare,Francia ,e Belgio.
LE MOSTRE PIU’ IMPORTANTI
La prima mostra è del 1986 con il patrocinio del Comune di Rufina prov. Firenze.
Nel 1988 espongo presso l’Atelier Alessandro Pieri in prov. Di Firenze la mostra ha un grande, successo e risultato di vendita.
Nel 1989 ottengo il patrocinio del Comune di Borgo.s.Lorenzo per una esposizione nell’estate.presso la ex sala Comunale di Ronta del Mugello.
Nel 1991 espongo alla galleria d’Arte S.Martino a Borgo.S.Lorenzo in prov. Di Firenze.
Nel 1993 espongo alla Galleria d’Arte “MARZABOTTO ARTE” in prov. di Bologna.
Nel 1993 espongo con il patrocinio del Comitato S.Lucia a Borgo.S.Lorenzo FI.
Nel 1994 con il patrocinio del Comune di Borgo.S.Lorenzo inizio una scuola di pittura, che durerà un biennio.
dal 1988 al 1994 sono ospite presso esposizioni collettive in toscana.
Nel dicembre 2010 con il patrocinio dell’Esercito Italiano, mostra personale al Circolo Unificato dell’Esercito a Firenze.
Nel novembre 2013 ricevo premio per tutte le arti a Palazzo Vecchio Firenze salone dei cinquecento ed esposizione in sala armi.
Ultima personale dicembre gennaio 2014 presso Centro Arte di B.S.L Firenze.
Redazionali:
Aldo Giovannini
1.Tronconi con rigore si arranca in difesa di una pittura che impiega la tecnica macchiaiola per restituire le emozioni che il suo mondo gli offre.
2.Pittore e realista,figurativo ed anche contemplativo,Tronconi ha una sua precisa immagine ……..con pennellate nervose quasi gettate ma quando l’occhio si allontana l’oggetto,il paesaggio ne viene fuori in modo nitido e chiaro,senza incertezze.
TEBALDO LORINI
1.Parlare di Tronconi non è cosa facile,verbi ed aggettivi sono cosi usurati da significare ben poco.
Ma l’artista merita uno sforzo per definirlo e ritrarlo,sicuro padrone del disegno e del colore dimostra una capacità realizzativa materiale.
2.Tronconi è un poeta della natura,per questo e per la rara bellezza dei suoi quadri,i rari momenti che ci offre nelle sue esposizioni,sono assolutamente da non perdere.
Attualmente vivo e lavoro a Firenze e provincia.
|